Saranno presentati mercoledì 1 marzo, alle 17.30, nella Sala consiliare del palazzo municipale, i risultati delle indagini commissionate dall’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari alla Igreen Project di Grado e che riguarda lo stato di salute degli alberi di alto fusto di via 24 Maggio, viale della Serenissima e viale Garibaldi.
Un’assemblea pubblica, aperta a tutti e non, quindi, ai soli residenti, nel corso della quale si conosceranno non solo i risultati delle accurate indagini attuate nei mesi scorsi, ma anche le intenzioni della municipalità ronchese rispetto al futuro di queste essenze arboree.
Dopo gli interventi del sindaco, Mauro Benvenuto, e dell’assessore all’ambiente, Alessandro Bassi, la parola toccherà agli esperti del settore. Un’analisi che ha coinvolto qualcosa come 225 piante di alto fusto che si trovano in tre specifiche aree del territorio di Ronchi dei Legionari. Alcune delle quali, il numero non è stato precisato, sono in pessime condizioni di salute.
Sulle quali, molto presto, l’amministrazione comunale sarà chiamata a intervenire. Intanto, come segnalato già parecchie settimane fa, ma, purtroppo, senza esito alcuno, gli alberi abbattuti nel recente passato aspettano ancora di essere sostituiti. I casi sono tanti.
Spiccano le aiuole desolatamente vuote davanti alla chiesetta della Santissima Trinità, in via Turati e lungo via Mazzini. Spettacoli indecenti mentre la primavera avanza e si vorrebbe una città più elegante. Stesso dicasi per le asfittiche aiuole di piazza dell’Unità d’Italia.