Via libera, a Ronchi dei Legionari, ai lavori di adeguamento sismico della scuola primaria Leonardo Brumati.
Nei giorni scorsi, infatti, la Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica a firma dell’ingegner Andrea Craighero. Un progetto corposo, l’ennesimo intervento nel settore dell’edilizia scolastica coordinato dal servizio comunale di gestione del territorio, guidato dall’ingegner Marco Portelli.
Ammonta a un milione e 30mila euro il contributo che la municipalità ronchese ha ottenuto dalla Regione e che sarà destinato proprio a lavori di adeguamento sismico della scuola primaria di Vermegliano. L’intervento è stato deciso in seguito agli studi di vulnerabilità effettuati su tutti gli edifici scolastici ronchesi, che hanno rivelato la necessità d’intervenire su una scuola, che, inaugurata nel 1960, allora rispettosa delle norme edilizie, oggi deve essere adeguata alla leggi vigenti.
Nel corso degli studi sono emerse le necessità di rifare il tetto, che sarà demolito e ricostruito, e di rafforzare i pilastri lungo i quattro corridoi della scuola, al piano terra e al primo piano. Sarà, inoltre, rifatto il “cappotto” esterno con fibre di carbonio e malta che contribuirà a dare maggiore elasticità e resistenza all’edificio.
I lavori potrebbero essere realizzati nel corso dell’estate 2022, posto che l’iter di realizzazione richiede un tempo piuttosto lungo. “La Regione, a cui ci siamo rivolti per avere le risorse necessarie – sono le parole del sindaco, Livio Vecchiet – ha riconosciuto la correttezza della nostra richiesta. Credo che siamo uno dei pochi Comuni che fa questo sforzo. Basti ricordare che negli ultimi anni in questo settore sono stati investiti circa 7,5 milioni di euro e ciò significa credere nella formazione dei nostri giovani, che sono il nostro futuro”.