Isabel Zemanek, Alessia Dellale, Michelle Hilaruk, Isare Belhidani: ecco i nomi delle quattro studentesse della media Leonardo Da Vinci di Ronchi dei Legionari che hanno ricevuto la borsa di studio in ricordo di Paola Peressutti, promossa dall’associazione “Il sorriso di Paola”.
Alla cerimonia, accanto alla famiglia dell’insegnante, la dirigente, Franca Soranzio, e l’assessore all’istruzione, Mauro Benvenuto. Nel suo intervento il marito, Giancarlo Cicciarella, ha ringraziato la scuola per l’opportunità offerta per poter onorare la memoria di Paola e ha spronato i ragazzi a partire da questo premio per poter proseguire negli studi e cercare di realizzare tutti i loro sogni.
“Non dovete aver dubbi che il vostro impegno possa fare la differenza – ha detto – in quanto un grande insegnamento ricevuto da Paola era quello di agire sempre come se il nostro impegno facesse la differenza e lo farà”.
Ha chiuso con una citazione sportiva, quella di Michael Jordan, incoraggiandoli a non aver paura delle prove che la vita gli metterà di fronte, perchè i limiti come le paure spesso sono solo delle illusioni. A Paola Peressutti è stata anche intitolata la biblioteca scolastica.
Tutto questo grazie all’iniziativa de “Il sorriso di Paola”, l’associazione che è sorta subito dopo la sua scomparsa. I programmi sono importanti. Annualmente, a partire da questo anno scolastico, tra le altre cose, saranno erogate quattro borse di studio a favore di studenti meritevoli dell’Istituto comprensivo Leonardo Da Vinci di Ronchi dei Legionari, ma, nelle intenzioni, c’è anche la volontà di seguire alcuni studenti all’estero, favorendo la loro formazione didattica e culturale.
Peressutti è sempre stata una donna che ha donato il suo sorriso agli altri. Laurea in lettere alle spalle, aveva coronato il suo sogno e, nell’ultimo decennio, era diventata una stimata insegnante di lettere e storia alla scuola media Leonardo da Vinci, dove ha saputo accogliere, con le sue competenze e la sua dolcezza, tanti ragazzi che porteranno nei loro cuori il suo ricordo. Lo scorso 22 maggio, presieduta dal marito, Giancarlo Cicciarella, è stata fondata l’associazione “Il sorriso di Paola” che si occuperà di promuovere la cultura in tutte le sue forme, con eventi e appuntamenti culturali. Ronchese doc, si è sempre spesa per gli altri e fin da ragazzina, prima facendo parte dell’Azione cattolica e, poi, impegnandosi nel volontariato e fondando, assieme al marito ed alcuni amici, l’associazione per le adozioni internazionali “I fiori semplici”.