La popolazione giovanile di Ronchi dei Legionari e il mondo dello sport. Questa volta, però, in chiave europeista, legata al lungo patto di gemellaggio che la lega a Wagna, in Austria e Metlika, in Slovenia.
Questo il significato del lavoro che sta svolgendo una troupe chiamata a realizzare un filmato che testimonia la grande passione che, via via, si sviscera con skate, mazze e guantoni di baseball e da softball, ma anche palloni da calcio.
Da sempre Ronchi è una città di sport, praticata anche ad alti livelli. Ma è ancor più importante il valore sociale ed educativo che svolgono le associazioni e gli impianti sportivi che si trovano sul territorio.
Ultimo dei quali proprio lo skate park che, con la collaborazione della cantautrice Elisa, residente proprio nella cittadina, è stato realizzato negli impianti di base. Qui si sono sviluppate le prime ore di riprese, protagoniste le evoluzioni di giovani ragazzini che, ora, sperano nell’implementazione della struttura. E sulla stessa lunghezza d’onda si sviluppano analoghe iniziative proprio nelle cittadine gemellate.
Un altro modo per spingere, come detto, ad una sempre più forte visione europeista dei territori. La lunga amicizia con Metlika e Wagna, anche nel mondo dello sport, ma non solo, ha consentito alla città di ricevere riconoscimenti e premi tra i più prestigiosi dell’Unione Europea: il “Diploma d’Onore nel 1993, la “Bandiera d’Europa” nel 1994 e la “Targa d’Onore” del Consiglio d’Europa nell’agosto 1998.