La Parrocchia di Santa Maria Annunziata rinnova le celebrazioni per San Biagio. Venerdì 3 febbraio in memoria del santo, vescovo e martire sono in programma messe e benedizione della gola in Duomo a Udine alle 7.30, 16 e 19 e nella Chiesa di San Giacomo alle 10.
Come consuetudine, il museo del Duomo, per questa particolare festa, organizza alcuni eventi, all’insegna della storia e delle tradizioni relative al Santo, protettore della gola e non solo. Sarà l’occasione per visitare anche le sale superiori del Museo che negli ultimi due anni sono state chiuse al pubblico. Nel frattempo si è provveduto a integrare la collezione con altre opere, frutto di restauri, donazioni e anche rinnovamenti dell’esposizione.
Fra tutte meritano attenzione le opere della donazione di monsignor Luciano Nobile che saranno presentate alle 11 da Gilberto Ganzer e che l’Arciprete della cattedrale ha voluto offrire in esposizione. I dipinti risalgono al ‘600 e sono attribuiti ad artisti dell’ambito emiliano e veneto. Particolare la loro provenienza dalla quadreria della Famiglia Galvani e prima della collezione del Cardinale Ludovico Flangini (†1804), Patrizio veneto – che prese i voti dopo la vedovanza – e Savio di Terraferma. In seguito, i dipinti furono ereditati dalla figlia Cecilia, sposata al nobile friulano Giulio Pancera di Zoppola.
Seguirà alle 17 la visita guidata alle opere che hanno come tema San Biagio e a quelle restaurate, per conoscerne storia e tradizioni.
E’ consigliata la prenotazione scrivendo a [email protected]