All’interno della ricca offerta orientativa del Liceo Leopardi-Majorana quest’anno c’è nuovamente la Scuola Aperta in presenza. Dopo un anno di intervallo, imposto dal distanziamento dovuto alla pandemia, si scommette sull’incontro diretto con gli studenti delle medie per presentare al meglio la offerta formativa.
Martedì 7 dicembre sarà dedicato alle Scienze Umane, giovedì 9 allo Scientifico e venerdì 10 al Classico, sempre dalle 16 alle 19. In effetti solo così i ragazzi, che sono di fronte a una scelta importante, possono parlare con liceali e docenti, vedere e sperimentare il loro futuro percorso di studi.
Accanto a questo ci sono i laboratori, sempre in presenza, di avvicinamento al Liceo Classico, Classico=Moderno, che sono iniziati martedì 9 novembre e continueranno fino a gennaio.
Anche quest’anno il Liceo Leopardi-Majorana ha offerto a 80 ragazzi di terza media la possibilità di partecipare a un laboratorio di matematica o a un laboratorio di fisica. L’iniziativa è dettata dalla necessità di avvicinare i ragazzi e le ragazze a queste materie, considerate spesso ed erroneamente sterili e poco stimolanti, ‘difficili’, lontane dalla realtà quotidiana. Tutte le attività hanno un carattere laboratoriale e vengono svolte con uno spirito ludico, ma anche con la precisione e il rigore che caratterizza queste discipline.
Il laboratorio di Matematica è un corso rivolto a tutti coloro che si divertono a risolvere quiz, enigmi e indovinelli tipici delle gare di matematica. Si parte da semplici quesiti per poi passare a esaminare casi più complessi e scoprire insieme regole e curiosità matematiche. Al termine degli allenamenti, i ragazzi delle scuole medie si affronteranno in una gara a squadre.
I ragazzi e le ragazze che s’iscriveranno al liceo avranno la possibilità di continuare a svolgere le attività proposte nel laboratorio frequentando gli incontri pomeridiani degli Allenamenti di matematica o di fisica per la preparazione e partecipazione alle gare regionali e nazionali, dove la nostra scuola ha avuto negli ultimi anni risultati davvero brillanti.
Il Laboratorio di fisica è rivolto ai ragazzi e alle ragazze appassionate di scienza, o semplicemente curiosi, e che hanno voglia di sperimentare con le proprie mani. Gli studenti hanno modo di conoscere il metodo sperimentale facendo semplici esperimenti con materiale povero, App liberamente scaricabili sul proprio cellulare, o usando sensori analogici e digitali presenti nei nuovi laboratori del nostro Istituto. Possono così cominciare a indagare i fenomeni della realtà che ci circonda, formulando ipotesi e cercando le leggi che li regolano.
I ragazzi e le ragazze che si iscriveranno al liceo continueranno ad approfondire le materie scientifiche con una didattica prevalentemente laboratoriale, grazie alla presenza di attrezzati laboratori in ogni plesso del nostro Istituto e alle numerose collaborazioni con l’Università di Udine e di Trieste.
Un Open Day online, il 3 dicembre, infine, un incontro, online, il 21 dicembre, ‘A domanda … rispondiamo’ dedicato a rispondere, all’interno di ciascuno dei tre indirizzi, agli ultimi quesiti e dipanare le ultime perplessità prima dell’iscrizione.
Sul sito, gli interessati troveranno a breve i moduli d’iscrizione alle diverse attività, nello spazio riservato all’orientamento in entrata.