Sereni Orizzonti aderisce al progetto ‘Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!’, iniziativa delle librerie Giunti al Punto di tutta Italia. Giunta alla sua settima edizione, l’attività ha raccolto e donato oltre 780 mila libri, volumi preziosi che hanno arricchito scuole, biblioteche e ospedali pediatrici di tante città italiane.
Sereni Orizzonti ha accolto con entusiasmo la richiesta, donando una collana di libri per le scuole primarie cittadine. Grazie alla preziosa collaborazione della responsabile della libreria di via Vittorio Veneto a Udine, la scelta è ricaduta sulla collana “Pop-Up dei Perché”, “Pop-Up degli Animali”, “Il Formicaio”, “L’alveare” e “Una mela al giorno”, tutti editoriale La Scienza.
Con i libri animati “Pop-Up”, i bambini potranno immergersi in un giro del mondo in 44 pagine alla scoperta di animali, corpo umano, ambienti naturali e popoli antichi. Il mini lettore conoscerà i segreti della città, le regole del vivere assieme e tanti piccoli misteri su quanto lo circonda. Con “Il Formicaio” e “L’alveare”, invece, i bambini potranno imparare tante curiosità sulle formiche, curiosando dentro un modellino tridimensionale di formicaio, scoprire come questi insetti costruiscono il loro nido, di cosa si nutrono e come trascorrono il tempo. Pagina dopo pagina i bambini soddisferanno la loro curiosità giocando agli indovinelli e imparando in modo coinvolgente e interattivo. Infine, il libro “Una mela al giorno”, un libro giocoso e interattivo con inserti staccabili per spiegare l’alimentazione anche ai più piccoli.
“Aiutare a crescere un bambino donando alla sua scuola un libro significa contribuire a sviluppare una cultura di responsabilità sociale”, confermano dalla Sereni Orizzonti. “Con il nostro piccolo contributo moltissimi bambini potranno avere una biblioteca di classe ancora più ricca”.
I libri saranno raccolti alla Biblioteca Civica Joppi e in seguito distribuiti nelle scuole.