A Natale, una delle sfide più attese sotto l’albero sarà quella tra Xbox One e Playstation 4. Le due piattaforme, in uscita in Italia a fine novembre, rappresentano la nuova generazione delle console, destinata, stando agli esperti, a cambiare radicalmente il futuro dei videogiochi. Sostituiranno Xbox 360 e Ps3 che, sul mercato globale, hanno venduto complessivamente quasi 160 milioni di pezzi. Cosa cambia? A livello hardware, le due concorrenti sono molto più simili tra loro ma, rispetto ai modelli precedenti, offrono una qualità grafica nettamente superiore, maggiore interazione con il giocatore e la possibilità di esplorare varie esperienze social, come registrare le sessioni e condividerle su YouTube o misurarsi online con altri sfidanti.
Miglioramenti a 360°
Xbox offre un’evoluzione del sistema Kinect; il suo punto forte è la multimedialità, ovvero la possibilità di interfacciarsi con altri dispositivi (decoder satellitare o digitale terrestre), ma anche di riprodurre film in Blu-ray e di guardare la tv. Tra le nuove funzioni, poi, la possibilità di controllare la console tramite comandi vocali e di sfruttare un riconoscimento dei movimenti sempre più preciso. Microsoft ha, inoltre, sviluppato la piattaforma online, varia e completa, che, oltre ad applicazioni irrinunciabili come Skype e YouTube, mette a disposizione, tramite Xbox Live Gold, giochi gratuiti, demo e sconti su videogame, musica, film e serie tv. Aggiornato anche il controller, con un piccolo touchpad in più.
Sony ha realizzato una console altrettanto completa e avanzata sia sul versante hardware sia su quello delle funzioni e dei contenuti online. A Kinect 2, la Ps4 risponde con Playstation Camera, evoluzione potenziata della precedente webcam. Rinnovato anche il controller, che presenta pulsanti e levette più sensibili, uscita audio per collegare le cuffie, touchpad centrale e tasto ‘Share’ per condividere sui social network immagini e video. Anche il PlayStation Store è sempre più ricco di giochi, film e musica.
Pro e contro
Detto delle indubbie qualità, veniamo ai problemi. Il principale è legato alla scelta di non renderle compatibili con giochi e accessori delle precedenti versioni; decisione che, almeno all’inizio, potrebbe limitare i titoli a disposizione dell’utente.
Il nostro consiglio per le famiglie? Se non le possedete già, non escludete l’acquisto dei due vecchi modelli (Xbox 360 e Ps3): spenderete sensibilmente meno e non dovrete impazzire per assicurarvi quelli nuovi entro Natale.
Sfida tra ‘console’
Xbox One e Playstation 4 saranno tra i regali più desiderati sotto l’albero dagli amanti dei videogame
100
articolo precedente