Alla ricerca di un compromesso tra eleganza e comodità, la moda uomo si evolve, sperimentando accostamenti versatili che, grazie al loro minimalismo, garantiscano l’abbigliamento adeguato per ogni occasione.
Nelle collezioni primavera-estate di quest’anno è evidente questa necessità di mantenere un look distinto e curato, spezzato tuttavia da alcuni capi contrastanti in grado di bilanciare un eccessivo formalismo.
Esempio lampante di questa tendenza è la moda di abbinare l’abito elegante con le sneakers. Pur essendo molto vasta la scelta in fatto di scarpe da ginnastica, i più puntano sulla semplicità e prediligono modelli monocolore, in particolare in bianco. Perfette da indossare in una giornata di sole, le sneakers bianche si abbinano bene con outfit semplici o formali, dando un tocco urban e contemporaneo anche al più rigido dei look.
Di grande tendenza questa primavera sono tanto i modelli bassi quanto quelli alti. Nella prima categoria, esemplari sono le essenziali Hogan e le traforate Gucci. Quanto alle scarpe alte, invece, ad andare per la maggiore sono modelli come quelli di Prada o Giuseppe Zanotti, nonostante cresca l’interesse anche verso sneakers con la suola rialzata, in grado di far guadagnare persino agli uomini qualche centimetro in più.
Che siano in tela o in pelle, le sneakers bianche vanno indossate, come si è detto, a contrasto, con completi blu, grigi e anche neri. La sperimentazione non ha confini e dipende solo dal buon gusto di chi riesce a non perdere di vista la semplicità.
Pur essendo solo delle scarpe da ginnastica, dunque, queste calzature denotano subito una grande cura in chi le indossa, specialmente se si ha l’accortezza di tenerle ben pulite.
Ci sono stilisti, come Saint Laurent, che hanno cercato di ovviare a questo problema, proponendo le sneakers effetto used. Un’ottima soluzione per una scarpa che, altrimenti, richiede un minimo di cura e manutenzione.