Anche quest’anno l’associazione culturale AnDanDes, nel giardino di San Michele di Trieste, partecipa a Spazi Urbani in Gioco, un progetto organizzato in sinergia con il Comune. L’obiettivo è portare all’attenzione dell’opinione pubblica i temi relativi al rispetto dell’ambiente, all’alimentazione sostenibile, al riciclo e al contrasto agli sprechi, alla riqualificazione urbana attraverso eventi che coniugano l’educazione alla socializzazione. Il progetto si svolge durante l’estate nei luoghi pubblici, nei quali promuovere le buone pratiche in tema ambientale e sociale. Da luglio a settembre, l’associazione AnDanDes organizzerà diversi eventi al Giardino di San Michele (in via San Michele), aperti a tutti gratuitamente.
Migliorando: Noi e l’ambiente. Ogni giovedì (17 – 19) da luglio a settembre, con il giardino eccezionalmente aperto fino alle 22.30. In collaborazione con l’associazione Annadana e con Il Giardino del Biologico, saranno organizzati laboratori culinari, aperti alle famiglie e a tutti i curiosi, per godere del fresco del giardino e portarsi a casa nuove esperienze e conoscenze gastronomiche. Al termine dei laboratori il giardino rimarrà aperto, con la possibilità di organizzare cene o pic nic all’aperto.
Mestierando. Ogni sabato (10 – 16) da luglio a settembre. Nove laboratori per riqualificare il Giardino, attraverso l’attività di ristrutturazione del cortile del Vecchio Magazzino e di giardinaggio, alle quali chiunque voglia partecipare, mettendo a disposizione il proprio mestiere è il benvenuto.
Laboratori interattivi. Ogni martedì (17 – 19) da luglio a settembre. Laboratori con il patrocinio di AcegasApsAmga Gruppo Hera, organizzati dalle cooperative Atlantide (www.atlantide.net) e La Lumaca (www.lalumaca.org). I laboratori constano di due parti: un’esibizione teatrale e un’attività interattiva successiva. I temi dei laboratori sono legati all’ambiente, al riciclo e alla lotta agli sprechi. Ci sono cinque percorsi diversi: Le avventure di Schifidus (bambini 4-8 anni e famiglie), Plastic Artle (5-12 anni e famiglie), Olimpiadi dei rifiuti (8-12 anni e famiglie), Lady Gocciolina e Marebello (4-8 anni e famiglie), Electronic Art (5-12 anni e famiglie).
Per informazioni: [email protected]