Erboristeria, piante da frutto, arredo da giardino, rosai, prodotti alla lavanda, piante ornamentali e tutto quanto fa giardinaggio saranno protagonisti di «Monfalcone in Fiore», l’appuntamento che inaugura la stagione primaverile di eventi a Monfalcone, e che l’Amministrazione comunale intende riproporre annualmente nel calendario degli appuntamenti cittadini.
Da venerdì 28 a domenica 30 marzo piazza della Repubblica e piazza Unità d’Italia saranno inondate di fiori, grazie alla quindicina di espositori, provenienti anche da Monfalcone, che si sistemeranno in centro città tra gazebo e punti vendita, il tutto corredato dalla scenografia di aiuole e giardini a cura di AssofiorItalia, l’associazione di categoria che riproporrà buona parte degli stand presenti a Trieste nell’iniziativa ormai ultradecennale coronata da grande successo e con tipicità e specialità di varie regioni. Il mercatino dei fiori, che offrirà un colpo d’occhio inedito sulla piazza, rimarrà aperto tutti i giorni dell’esposizione dalle 9.00 alle 20.00. «L’evento è stato concordato con Ascom, e contiamo sia la prima occasione per vivere pienamente la piazza nel periodo estivo – spiega l’assessore alla Promozione Territoriale Paola Benes – .Speriamo quindi in un weekend di bel tempo».
Si tratta solo del primo evento della stagione: sono infatti in arrivo altre due importanti manifestazioni che animeranno il mese di maggio, il Salone internazionale dell’Architettura e del restauro che si concluderà alla presenza di Philippe Daverio, e Terre di magici sapori. Sempre a inizio maggio poi tornerà Scienza Under 18, a cui seguirà la Mostra del Vino e del pesce e, a fine maggio-inizio giugno, la Festa dello Sport.