Torre di Pordenone è pronta a tuffarsi nel Medioevo. Sabato 20 e domenica 21 settembre, infatti, si rinnova la tradizione della Giostra dei Castelli, giunta alla 29esima edizione. Anche quest’anno il ricco calendario messo a punto dall’associazione Il Castello proporrà spettacoli di grande qualità, grazie alla presenza di artisti provenienti da varie parti d’Italia e rinomati anche a livello internazionale. Si va dai falconieri agli arcieri, passando per armigeri, giullari e danzatrici.
“La passione e l’esperienza maturata negli anni – spiegano gli organizzatori – ci spinge a ricercare sempre il meglio per potervi offrire spettacolo e divertimento. Finché le istituzioni e la presenza di pubblico sempre in crescita ci darà la forza di continuare, noi continueremo a impegnarci ogni giorno per mantenere in vita la Giostra dei Castelli, che è motivo di orgoglio per Pordenone e occasione per valorizzare Torre e ricordare le genti che l’hanno abitato, avendo il coraggio di osare dei cambiamenti che, a volte, anche a noi sembrano azzardati ma che per il momento ci stanno premiando”.
“Ringrazio tutti gli sponsor e le istituzioni che ci aiutano a far vivere questa festa e, in particolar modo, il comune di Pordenone, la provincia di Pordenone e la circoscrizione Torre che, nonostante il periodo di ristrettezze economiche, ci garantisce parte delle risorse che servono per mantenere in vita la rievocazione, che senza contributi e con le numerose problematiche legate in particolar modo alla burocrazia non esisterebbe più. Un grazie dal profondo del cuore a tutti i soci e simpatizzanti che contribuiscono e hanno contribuito alla nascita e crescita dell’associazione che è un elemento vivo e presente nel quartiere e nella città”.