L’amministrazione comunale di Turriaco, ad un anno dall’attivazione della casetta dell’acqua nel contesto del nuovo parcheggio del Piazzale donatori volontari di sangue, ha richiesto i dati riguardanti il servizio all’azienda gestrice, Overland srl. Per la casetta dell’acqua, inaugurata a fine aprile dello scorso anno alla presenza delle scuole e degli aquiloni creati dai richiedenti asilo politico, i dati sono molto positivi, superando i 320 litri/giorno di media. Questo ha permesso di superare la soglia che faceva scattare il premio, che corrisponde – ai sensi dell’art.7 della convenzione sottoscritta da Comune e Overland – al riconoscimento dell’importo di 500 euro al mondo associativo di Turriaco. I risultati in termini ambientali sono molti, dai minori consumi di energia elettrica per la produzione delle bottiglie alla diminuzione dei consumi di carburante per il trasporto delle bottiglie fino al risparmio sui costi di smaltimento dei rifiuti a carico del comune. Oltre ad un elevato risparmio per le famiglie ed i cittadini rispetto all’acquisto di acque commerciali.
“Questi dati ci segnalano che il servizio ha riscosso un ottimo riscontro – sottolinea il sindaco Enrico Bullian – e questo ci permetterà di proseguire nella diffusione di tale possibilità, all’insegna di un rispetto per l’ambiente che sta diventando una cultura e mentalità sempre più rispettata da un’ampia maggioranza della popolazione. Il fatto di poter concedere un ulteriore contributo alla Proloco di Turriaco ci dà una gratificazione in più. Abbiamo pensato di rivolgerlo alla Proloco in quanto raccorda gran parte delle associazioni comunali e spesso opera anche a servizio di altri enti: l’importo verrà sicuramente impegnato a beneficio della comunità”. Le tessere utili per rifornirsi alla casetta dell’acqua sono disponibili presso il supermercato Maxì di Cosolo e Milly Bomboniere di Porcari.