Contro chi s’improvvisa tatuatore e per garantire la massima sicurezza ai fan del genere, nasce a Udine il primo master accademico di tattoo. Unico in Italia ed Europa, dal prossimo settembre partirà all’Accademia di Belle Arti di Udine. Direttore del master sarà il maestro friulano Alex De Pase, considerato fra i cinque migliori tatuatori al mondo con più di vent’anni di esperienza alle spalle.
Il master internazionale ha come obiettivo formare la figura professionale del ‘Maestro Tatuatore’, per renderlo in grado di svolgere la sua attività ad altissimo livello artistico ed in contesto internazionale.
Il percorso di studi triennale, pari a 2.400 ore, ha, quindi, come obiettivi quelli di assicurare un’adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche artistiche del tatuaggio, di far acquisire agli allievi specifiche conoscenze e competenze linguistiche e informatiche, del marketing e del business legato al mondo del tatuaggio e di garantire, al termine del percorso di studi, una propria identità artistica.
Studio e lavoro
I partecipanti al master saranno seguiti da insegnanti e artisti di massimo livello e dallo stesso Alex De Pase; fin dal primo anno accademico avranno la possibilità di frequentare degli stage presso prestigiosi studi professionali di tatuaggio per un totale di 450 ore suddivise nei tre anni del master. Questo consentirà agli studenti di poter sviluppare la loro creatività e, grazie alla consapevolezza del piacere estetico, giungere a creare opere di altissima qualità, diversificando e sviluppando il proprio talento. Per gli studenti lavoratori è prevista la possibilità di frequentare le 800 ore annuali del Master nelle giornate di venerdi e sabato a tempo pieno.
In coda
La presentazione del master avverrà sabato 18 aprile, alle 17, presso l’Accademia Tiepolo, in viale Ungheria 22, a Udine, dove il direttore del master, Alex De Pase, il direttore dell’Accademia, Fausto Deganutti, e alcuni futuri docenti, illustreranno il percorso di studi e i possibili sbocchi professionali offerti ai partecipanti al master. All’evento hanno già prenotato 260 persone interessate e provenienti da tutta Italia.
Per partecipare all’open day è gradita la prenotazione telefonica al 0432 292256, o via email, a [email protected]