Stare all’aria aperta, praticare attività fisica, lavorare la terra e curare le piante migliora e allunga la vita. Lo sa Udine e Gorizia Fiere che da anni organizza Pollice Verde, lo sanno gli espositori che vi prendono parte e ancor di più lo sanno le migliaia di visitatori che ogni anno non perdono l’appuntamento con una delle più attese e gradevoli mostre-mercato dedicata al giardino, all’orto, al verde urbano, all’ecologia e a percorsi didattici per conoscere e rispettare l’ambiente.
Manca veramente poco ormai allo schiudersi di Pollice Verde che riporta Gorizia a quando era chiamata “città giardino”: da venerdì 31 marzo, oltre 100 espositori italiani e sloveni vestiranno il quartiere fieristico del capoluogo isontino con la freschezza della Primavera e con le meraviglie della Natura. In questo periodo tutti siamo particolarmente invogliati e indaffarati nel rinnovare il giardino, l’orto e il terrazzo con la messa a dimora di fiori e piante che godremo per i prossimi mesi. Con gli acquisti fatti a Pollice Verde i visitatori portano a casa anche molti consigli e preziose informazioni su come diventare un vero “pollice verde”. Non solo, tutti i giorni il pubblico potrà partecipare gratuitamente a dimostrazioni, corsi, laboratori e incontri per approfondire le proprie conoscenze sul mondo vegetale che rende più bella la nostra vita e la nostra casa.
Da sempre Pollice Verde richiama adulti e bambini grazie alle numerose iniziative di Verde Pollicino che, attraverso il gioco e il divertimento, insegna l’a-b-c per conoscere e rispettare l’ambiente che ci circonda, piante e animali compresi. Ecco allora un percorso che propone le Farfalle di Bordano, l’Acquario di Ariis di Rivignano, gli Animali da cortile, le Api, i profumi della Lavanda, il Vivaio Forestale Regionale, come riconoscere le orme degli animali e come adottare un gattino, i sapori contadini…e molto altro ancora.
Ogni giorno e fino a domenica 2 aprile, stand aperti dalle 10 alle 20 con ingresso gratuito. L’inaugurazione è fissata per le 17.30 di venerdì 31 marzo nell’area eventi del padiglione A. Interverranno il Presidente della Fiera Luisa De Marco, il Sindaco di Gorizia Ettore Romoli e il Vice Presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia Gianluca Madriz.