Udine ha una nuova panchina. Non una qualunque, ma una panchina dalla forma particolare, a cuore, che celebra l’amore, nello specifico quello tra Giulietta e Romeo. Sabato 26 febbraio il taglio del nastro ufficiale della panchina “G&R”, progettata dall’atelier Borella e realizzata dall’impresa Tonello, in omaggio alle radici friulane della celeberrima storia d’amore tra Giulietta e Romeo.
Questa iniziativa costituisce il suggello del progetto turistico interregionale che crea, tra le altre cose, una rete di piste ciclabili tra Friuli e Veneto: il percorso si sviluppa per oltre 400 km, da Tarvisio a Grado e Lignano, passando per Gemona, Brazzacco, Ariis e molte altre località, tra cui, naturalmente, Udine, luogo clou del percorso.
Il progetto, nel suo complesso, promuove un turismo slow, sostenibile, emozionale, rafforza le sinergie tra Friuli e Veneto e consente di valorizzare l’arte e il territorio, riscoprendo un mito che, da sempre, affascina e suggestiona gli innamorati di tutte le età.
La data dell’inaugurazione non è stata scelta a caso. Il 26 febbraio 1511, infatti, si tenne a Udine, nel Palazzo Savorgnan di piazza Venerio (poi distrutto), il ballo in maschera durante il quale si innamorarono il capitano vicentino Luigi Da Porto e la nobildonna udinese Lucina Savorgnan, i veri protagonisti della celebre storia d’amore portata alla ribalta internazionale dal drammaturgo William Shakespeare.
Presenti, tra gli altri, il sindaco Pietro Fontanini, gli assessori Maurizio Franz, Elisabetta Marioni e Silvana Olivotto e Albino Comelli, profondo conoscitore della vicenda, che rivendica con orgoglio la friulanitá di questa grande storia d’amore.