Hanno immaginato via Mercatovecchio nel passato e piazza San Giacomo tra cinquant’anni. Hanno scritto la leggenda di Porta Aquileia torre del castello di una principessa. Hanno suggerito come abbellire Galleria Bardelli (un unico grande magazzino), piazza XX Settembre (una fontana con giochi d’acqua colorati), l’intera città (un autobus elettrico dedicato ad Arturo Malignani, un banco alimentare fisso, feste e sagre in ogni via). Si sono improvvisati turisti curiosi, hanno descritto l’aquila Friul in volo sulla città, inventato fatti di cronaca e viaggi avventurosi, aggiunto mappe, fotografie e disegni.
IL CONCORSO. “Tutti elaborati ricchi di fantasia e conoscenze storiche sulle origini di Udine emporiale attinte dai racconti dei parenti e degli insegnanti. Un’operazione sicuramente riuscita che testimonia l’affetto dei bambini per la città”, commenta il professor Gianfranco Ellero, che assieme a Caterina Segat, Fabio Passon e Sara Fantini ha composto la commissione del concorso ‘C’era una volta…la mia città‘, rivolto ai bambini delle scuole primarie cittadine.
L’ISPIRAZIONE DEI BANNER. L’iniziativa, promossa da Confcommercio Udine nell’ambito del programma di animazione dedicato al Natale 2015, con il contributo della Fondazione Crup, ha visto i bambini delle primarie cittadine trarre ispirazione dai banner che, durante le festività di fine anno, hanno ospitato gli aneddoti sulle vie del centro e, una volta ritornati a scuola dopo le vacanze, elaborare poi fiabe, favole, racconti fantastici e realistici o semplicemente una visione della loro Udine quando saranno grandi.
LA PREMIAZIONE. Nella sala convegni della Fondazione Crup in via Manin si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori ex aequo, la V C Maria Boschetti Alberti (insegnante Enza La Tona) e la IV B della Girardini (insegnante Fausta Pressacco). Altri due riconoscimenti, sempre pari merito, sono andati alla IV A della Girardini (insegnante Antonella Ermelinda Lanzaro) e alla V A della Maria Boschetti Alberti (insegnante Chiara Marcotti). Alle quattro classi sono stati consegnati altrettanti tablet.
COLLABORAZIONE. “La premiazione di questi volonterosi alunni delle primarie udinesi, ottimamente supportati dal corpo insegnanti, è il coronamento della collaborazione tra enti, categorie e imprese che ha consentito di animare Udine con diverse iniziative lo scorso Natale – afferma il presidente di Confcommercio provinciale di Udine Giovanni Da Pozzo –. La conferma che, quando si riesce a costruire un progetto comune, ne traggono vantaggio cittadini, visitatori e attività produttive, che coraggiosamente, pur in una situazione dell’economia ancora complessa, ce la mettono tutta con impegno e fiducia”.
PORTA MANIN. “Abbiamo molto gradito questa simpatica iniziativa per i giovanissimi, che hanno avuto così modo di conoscere la storia della loro Città. Ci fa molto piacere anche che la premiazione avvenga nella nostra sede di Via Manin, che con la sua storica porta medievale rappresenta, per molti cittadini e visitatori, l’ingresso al cuore di Udine – dichiara il presidente della Fondazione Crup Lionello D’Agostini-. Desidero rivolgere gli alunni e ai loro insegnanti un cordiale ringraziamento per l’omaggio che hanno voluto rendere con i loro elaborati alla Capitale del Friuli, contribuendo a promuovere la storia di Udine”.
Nelle foto, dall’alto: Giovanni Da Pozzo e Lionello D’Agostini; la V C della Maria Boschetti Alberti, la IV B della Girardini, la IV A della Girardini e la V A della Maria Boschetti Alberti.