“Oggi in Giunta abbiamo approvato il progetto definitivo esecutivo dell’intervento di sistemazione di via delle Scuole inserito nel ‘Programma di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano’ attraverso il quale il Ministero della Transizione Ecologica finanzierà i lavori per 150mila euro su 420mila complessivi”, ha annunciato il Vicesindaco e Assessore ai lavori pubblici Loris Michelini.
“L’intervento – ha spiegato il Vicesindaco – prevede la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile bidirezionale che collega il percorso dell’FVG1 proveniente da via Giorgio Mainero con il tratto che prosegue verso il centro di Udine attraversando piazza Rizzi, l’adeguamento degli spazi pedonali con l’allargamento dei marciapiedi e la loro messa in sicurezza con nuovi attraversamenti pedonali rialzati, il miglioramento degli spazi per l’accesso ai servizi presenti nella zona senza ridurre il numero dei parcheggi per le autovetture e tenendo conto della sicurezza e dell’accessibilità delle persone con disabilità. Il fondo inoltre, come indicato dal Ministero e previsto dalle direttive europee in materia ambientale, sarà realizzato con un materiale drenante e con sistemi di smaltimento e recupero delle acque meteoriche per il riuso delle stesse”.
“Ci tengo a sottolineare che questo lavoro è il risultato della collaborazione tra il Comune di Udine, la Scuola Fruch e il Comitato dei Rizzi assieme al Consiglio di Quartiere e va nella direzione non solo della creazione di nuove piste ciclabili, come in questo caso in cui abbiamo realizzato un tratto dell’Alpe Adria ad oggi presente solo sulla carta, ma anche della valorizzazione dei percorsi ciclopedonali in senso ambientale”, collude Michelini.