Grazie ad un accordo tra Trenitalia e l’agenzia Flash di Trieste, che si occupa dell’organizzazione di eventi e di manifestazioni tra cui il Natale Monfalconese, chi si recherà in treno a Monfalcone da qualsiasi destinazione nel periodo delle feste natalizie potrà godere di sconti sui biglietti della pista di pattinaggio e del Presepe di Ghiaccio. Un accordo che, se da una parte consentirà un divertimento a prezzo ridotto, avrà dall’altra anche il beneficio per il comune di vedere, come ha spiegato il sindaco Anna Cisint, “promozionato il calendario delle manifestazioni in ambienti, siti e social ben più ampi del solito”. E’ stata Laura Rossetti di Trenitalia a spiegare come la proposta sia stata accolta con favore, “viste le bellissime iniziative in programma e visto che in questo modo si promuove una mobilità sostenibile. La promozione del programma natalizio sarà effettuata sui social network, con materiale pubblicitario a bordo dei convogli e sulla pagina web di Trenitalia”. “Inoltre dalla stazione”, ha aggiunto Cisint “partirà una navetta gratuita che porterà le persone in centro, riducendo anche gli eventuali problemi di parcheggio. E’ un ottimo pacchetto quello che offriamo e che ci consente di aumentare l’attrattività della città, che potrà contare su una serie di eventi quotidiani, adatti a tutte le fasce d’età. Un Natale ricco, caldo e bello frutto del lavoro di tanti, tra cui l’assessore al commercio e marketing territoriale Luca Fasan e della consigliere delegata, Giuliana Garimberti”.
Ed è stato proprio Fasan a spiegare come gli eventi “saranno concentrati per la maggior parte nel pomeriggio, in orario di apertura dei negozi, così da consentire a tutti di poter partecipare e di sostenere anche il commercio”. Il programma completo degli eventi sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito del comune di Monfalcone, ma sarà anche riportato su 8 totem che saranno collocati in zone diverse della città.
Tra gli eventi sono stati ricordati la presenza del circo Orfei, senza animali, l’8 e il 16 dicembre alle 17.30 in piazza della Repubblica, dove si svolgerà anche il Ballo Imperiale il 17 dicembre con balli in costumi d’epoca già il mattino e alla sera anche con musiche da operette, il Silent Party il 22 dicembre, una discoteca silenziosa, durante la quale i partecipanti ballano ascoltando la musica individualmente attraverso le cuffie, ma anche il concerto Gospel e il concerto del 1 gennaio, la serata con le Pink Armada, gli eventi di magia per i bimbi e il 31 dicembre festa di fine anno con il dj Zippo. Il grande Palaghiaccio, dove l’attività di animazione sarà affidata anche ad associazioni cittadine di danza e musica, vedrà la preziosa presenza di Francesca Roncelli atleta azzurra e campionessa mondiale di pattinaggio su ghiaccio, che regalerà ai bambini ma anche ai grandi preziosi consigli su come pattinare. Francesca sarà sulla pista del Palaghiaccio tutti i fine settimana, l’8 dicembre e dalle 18 nel corso della settimana. L’8 dicembre alle 17 sarà inaugurato anche il Villaggio di Natale di piazza della Repubblica con la presenza di chioschi enogastronomici. Da non dimenticare il giorno di Natale, 25 dicembre, il pranzo organizzato dall’amministrazione comunale per persone sole e disagiate: oltre alla grande tavolata e ad un menù tradizionale, nel pomeriggio ci sarà la grande Tombolata.