L’obbiettivo è ambizioso, ma tutt’altro che irraggiungibile: portare Papa Francesco sul Lussari dove sorge l’antico santuario dedicato al culto mariano. La proposta è stata lanciata da un comitato promotore che si è costituito di recente che gode del sostegno convinto delle parrocchie di Tarvisio e Camporosso oltre che dell’amministrazione comunale. Nel 2012 la Madonnina del Lussari fu portata in Vaticano. Fu in quel momento che molti tarvisiani si chiesero se non fosse possibile far poi venire l’allora Papa Benedetto XVI, ma la sua rinuncia al trono di San Pietro ha di fatto frenato l’iniziativa che però ha ripreso vigore in questi giorni.
Idea brillante
L’albergatrice Manuela Federici De Cillia ha ideato la brillante iniziativa “Una cartolina per Papa Francesco” che in pratica punta a raccogliere l’invito dei fedeli scritto appunto sulle classiche cartoline, da recapitare poi al pontefice. A quanto pare l’idea sta funzionando così bene che sono già state consegnate all’Ufficio relazioni con il pubblico di Tarvisio (Urp) migliaia di cartoline con il messaggio “Papa Francesco ti vogliamo qui!”, provenienti anche dalla vicina Carinzia dove l’iniziativa sta suscitando notevole interesse, tanto da spingere gli organizzatori a prorogare il termine per la raccolta al prossimo 15 marzo.
Il prossimo 8 marzo il sindaco di Tarvisio, Renato Carlantoni, incontrerà l’arcivescovo di Udine Andrea Bruno Mazzocato. In quella sede si deciderà quando fare visita al papa a Roma. La speranza, per ora non dichiarata, è di portare Papa Francesco sul Lussari già quest’anno.