Sono la giunchina della Carniola, l’orchidea Lipariis, il quadrifoglio acquatico e la Regina delle Alpi le quattro piante autoctone del Friuli Venezia Giulia che rischiano di scomparire dalle nostre montagne, anche a causa del cambiamento climatico. E in difesa di queste si è schierata l’Università di Udine, insieme a diciotto partner italiani ed europei, in un progetto a salvaguardia e tutela di ventinove specie arboree e floreali delle montagne. Diverse le località in tutta la regione interessate dal progetto, tra cui la vetta del Monte Zoncolan, decisiva per studiare le cause della scomparsa della Regina delle Alpi.
IL SERVIZIO VIDEO: https://www.telefriuli.it/cronaca/quattro-piante-alpine-a-rischio-protette-dalluniversita-di-udine/