Con la delibera di Giunta di lunedì 11 maggio il Comune di Pasiano ha approvato l’accordo di programma tra l’Amministrazione – Ufficio ai lavori pubblici e manutenzioni – e la Società Livenza Tagliamento Acque Spa, relativo alla realizzazione della “Riqualificazione del centro abitato della frazione di Sant’Andrea”. In occasione di alcuni incontri che si sono tenuti nel 2019 tra l’Amministrazione di Pasiano e la società rappresentata dal presidente Andrea Vignaduzzo, la riqualificazione del centro abitato si era presentata come l’occasione per eseguire alcuni interventi di rinnovo della rete acquedottistica.
L’intervento del Comune avverrà previo rinnovo della rete dell’acquedotto, la realizzazione della rete di fognatura nera e relativi allacciamenti all’utenza, nel tratto che interessa la SP 14, via Pedrina, l’intersezione stradale via degli Olmi e la nuova lottizzazione “Sant’Anna”. Il costo previsto dall’accordo di programma per l’esecuzione dei lavori è pari a 704mila euro, a carico di Livenza Tagliamento Acque, e di 400mila euro, a carico del Comune. La parte spettante alle casse comunali è già stata inserita all’interno del Programma Triennale delle opere pubbliche 2020/2022 per l’annualità 2020.
A seguito di un percorso condiviso, quindi, è stato predisposto il testo di un accordo che costituisce un’intesa tecnica, organizzativa, gestionale ed economica tra le parti. Il progetto dei lavori, approvato con uno studio di fattibilità tecnico-economico redatto dall’Ing. Alessandro Scorzon, consisterà nella realizzazione di una nuova pista ciclabile che collega il centro abitato di Pasiano alla frazione di Sant’Andrea. L’intervento verrà suddiviso in due lotti funzionali. Contestualmente, Livenza Tagliamento Acque sarà impegnata nel programma di miglioramento idraulico per l’ottimizzazione delle reti fognarie e dei sistemi di depurazione presenti nel territorio di competenza, sulla base di quanto previsto dal Piano degli Investimenti e su istanza del Comune stesso.
“La realizzazione di questi lavori è strategica perché si sviluppa su una direttrice molto trafficata e in una zona densamente popolata – afferma il primo cittadino, Edi Piccinin -. In questo tratto stradale, che rappresenta uno dei punti di ingresso a Pasiano, provenendo da Azzano, i marciapiedi versano in stato di degrado da molti anni. L’intervento che andremo a realizzare è parte di un’idea complessiva che riguarda la pista ciclabile di Sant’Andrea – spiega Piccinin -. È nostra intenzione costruire dei percorsi sicuri casa-scuola e casa-lavoro, sia per i pedoni che per chi sfrutta la mobilità lenta. Dopo la ciclabile è in previsione la realizzazione di due porte di accesso al centro abitato e la costruzione di nuovi elementi stradali per favorire una riduzione della velocità. Ringraziamo la Società Livenza Tagliamento Acque per la disponibilità dimostrata ai fini di un accordo – conclude il sindaco -. Realizzare un sistema fognario all’altezza significa rigenerare l’area e la frazione non solo dal punto di vista urbano ma anche igienico-sanitario”.