La prima neve scende sulla capitale delle Alpi e gli impianti dell’Olympia SkiWorld Innsbruck aspettano tutti gli appassionati che vogliono inaugurare le piste dei 9 comprensori, tra cui Kuthai, la più alta località sciistica dell’Austria. Dall’8 dicembre, con un unico skipass, sciatori e snowborder potranno affrontare 300 chilometri di piste e 7 snowpark per un divertimento assicurato a soli 20 minuti dal centro storico, grazie alla spettacolare funicolare realizzata da Zaha Hadid.
All’ombra del Tettuccio d’oro gli appassionati sportivi potranno scegliere tra ben 9 comprensori sciistici situati intorno a Innsbruck. Non è certo un caso che Innsbruck sia stata la prima città al mondo a ospitare per tre volte i Giochi Olimpici Invernali, nelle edizioni del 1964, 1976, 2012. Qui gli appassionati degli sport invernali trovano le condizioni perfette per praticare qualsiasi genere di attività sulla neve. Dall’8 dicembre, con un unico skipass sciatori e snowboarder potranno affrontare 300 km di piste, 7 tra snowpark e funpark, anelli di fondo e impianti da competizione invidiabili. La porta d’accesso alla città saluta l’arrivo degli sciatori con il monumentale trampolino da salto con gli sci del Bergisel, realizzato dall’archistar Zaha Hadid, diventato un simbolo per chi arriva in città, il cui accogliente caffè invita tutti gli ospiti a godersi un po’ di relax, mentre la pista olimpionica per bob e slittino offre ai più temerari la possibilità di una sfrenata discesa sul bob o su un wok gigante a 4 posti.
Nei 9 comprensori ognuno troverà la pista più adatta alle sue esigenze e capacità. Dal comprensorio a misura di famiglia, alle piste ad alta quota, fino alle più impegnative sfide sportive: agli ospiti di Innsbruck e dei suoi villaggi d’incanto non resta che scegliere la meta e raggiungerla… in modo comodo, ecologico e gratuito, grazie allo skibus con servizio navetta.
Una sorta di Eldorado dello sci davanti alle porte della città, facilmente raggiungibile anche dal centro storico, in soli 20 minuti con la funicolare realizzata da Zaha Hadid.
Si potrà scegliere il comprensorio di Kühtai, la località sciistica austriaca situata più ad alta quota, dove si parte già da oltre 2.000 metri e, salendo di altri 1.000 metri, si può ammirare lo spettacolo del ghiacciaio dello Stubai. Oppure, si può optare per il Nitro Skylinepark, chiamato “incity” perché si trova proprio sopra la città. Questo parco sulla Nordkette, il più ripido di Innsbruck, è ricco di fascino per gli snowboarder a cui offre interessanti sfide sportive, ma anche per gli sciatori e gli amanti del sole che hanno a disposizione il nuovo impianto di risalita Nordkettenbahn per raggiungere questo regno del divertimento sugli sci con un panorama da favola. Infine, i comprensori sciistici a misura di famiglia di Mutterer Alm, Rangger Köpfl, Schlick 2000 e Glungezer sono l’ideale per chi cerca discese meno impegnative.