Alla nona edizione della BMW HERO Südtirol Dolomites, la gara di mountain bike più dura al mondo, hanno partecipato 4.018 concorrenti provenienti da 45 nazioni. E tra essi anche 91 dalla nostra regione. Per la precisione sono stati 41 dalla provincia di Udine, 22 rispettivamente da quelle di Pordenone e Trieste e 6 dalla provincia di Gorizia. Alcuni di loro hanno anche conquistato piazzamenti di prestigio nelle rispettive categorie. Ha vinto la 60 km master donne la triestina Nicol Guidolin. Mentre Giorgio Del Fabbro di Zoppola è giunto terzo nella 60 km Master Uomini.
Il trionfatore assoluto in Val Gardena è stato il colombiano Leonardo Paez, che l’anno scorso aveva solo sfiorato il primo posto ma che con questa edizione raggiunge ben cinque vittore di questa gara eccezionale.
Anche quest’anno c’è stato il boom. Al via da Selva di Val Gardena si sono presentati in 4018 eroi, pronti a sfidare i passi Gardena, Campolongo, Pordoi e, come ultimi passi, il Duron per il percorso lungo di 86 km, e il Sella per quello più breve – si fa per dire – di 60 km. Oltre alla sfida atletica rappresentata dalla durezza del percorso è proprio l’affascinante cornice naturale dolomitica che rende unico questo evento e ideale per l’off road il contesto.
Il risultato della gara, in una giornata dalle condizioni meteo perfette, ha portato grande soddisfazione agli organizzatori che già stanno pensando al prossimo anno quando la HERO Südtirol Dolomites taglierà il traguardo delle 10 edizioni.