Sulla Piana di Fusine, a Tarvisio, domenica 3 ottobre scatta la 21esima edizione del Trofeo Tripla Corona, gara internazionale di Sleddog, la slitta trainata dai cani, sull’erba, ovvero in versione ‘cani-cross’, ‘bike-dog’, kart e scooter.
Questo Meeting-Festa del ‘Musher’ con abbinata prova internazionale nasce dall’esigenza di creare un’occasione d’incontro, divertimento, curiosità, prova e approfondimento della conoscenza di questo meraviglioso sport/attività ricreativa a tutta natura che affascina soprattutto i bambini e ragazzi in età scolare, come dimostrano le migliaia di presenze alle attività promosse e organizzate dalla Scuola internazionale Mushing in inverno con le slitte e gli sci da fondo e in estate a piedi, con le mountain bike o su tricicli attrezzati.
Nell’ultimo decennio la disciplina ha fatto conoscere Tarvisio in Italia e nel mondo e, nel 2006 e nel 2012, ha portato in Valcanale anche gli Europei Assoluti con più di 250 team provenienti da tutto il Continente.
“Vogliamo offrire un quadro completo di questa attività al pubblico di appassionati, principianti, curiosi e visitatori che parteciperà in un contesto già internazionale di per se, mediante un incontro ad alto profilo tecnico del pubblico con Mushers (conducenti di cani con slitte), veterinari ed esperti a livello internazionale presenti sul campo gara”, spiega Ararad Khatchikiàn. “Non mancheranno dimostrazioni pratiche sull’erba, una Mostra di attrezzature e oggetti di questo affascinante sport, un’esibizione di razze canine da slitta, oltre ovviamente alla gara internazionale del Challenge Italia e Coppa Europa”.
L’iniziativa è di grande valenza promozionale per l’immagine del Friuli Venezia Giulia e del Comprensorio del Tarvisiano. L’ingresso per il pubblico è gratuito. Accanto alla gara, chiunque potrà partecipate alla sezione amatoriale non agonistica con il proprio cane a piedi / di corsa, assicurato semplicemente con un guinzaglio. Una splendida occasione per passare una giornata con il proprio fedele amico a quattro zampe assieme a molti altri appassionati, in una atmosfera di festa e di gara allo stesso tempo con altri cani atleti.
L’unico requisito obbligatorio per tutti sarà il libretto vaccinale del cane con la vaccinazione della rabbia regolarmente effettuata solo se prevista, e il versamento della quota d’iscrizione (che include un pasto post gara). Per Informazioni: [email protected] o www.ararad.net