In una duplice conferenza stampa svoltasi in mattinata a Lienz e nel pomeriggio a Sappada è stato presentato il progetto “Montagna sicura – Montagna avventura”. Il progetto, realizzato congiuntamente dal Cai Sappada e da Alpinplattform di Lienz, vede una serie di interventi a favore dell’area transfrontaliera che permette di creare un itinerario escursionistico, denominato “Cammino delle Dolomiti” che, partendo dalla località dolomitica, passa per Maria Luggau nella Lesachtal e si conclude nella cittadine del Tirolo orientale di Lienz. Oltre al nuovo tracciato è stata realizzata la nuova segnaletica che permette, in maniera innovativa di scaricare tutti i dati necessari attraverso codici QR. Il progetto complessivo ha un valore di 200.000,00 euro ed è stato possibile realizzarlo attraverso un investimento diretto delle due associazioni e anche grazie ad un intervento del Fondo Europeo e dell’Interreg Italia- Austria. Il CAI di Sappada ha colto l’occasione per inserire del progetto un elemento che promuova in sicurezza l’arrampicata e l’alpinismo tra i giovani, realizzando una palestra di roccia di 14 metri in legno lamellare e acciaio.
A Sappada presentato il progetto ‘Montagna sicura – Montagna avventura’
Prevista una serie di interventi a favore dell’area transfrontaliera che permette di creare un itinerario escursionistico, denominato 'Cammino delle Dolomiti'
100
articolo precedente