Sabato 10 e domenica 11 agosto a Stolvizza di Resia torna la Festa degli Arrotini, due giorni densi di attività dedicati ai primi venti anni di attività del Museo dell’Arrotino/Muzej brüsarjow. Si inizia sabato 10, con la partenza del “Remo damuw” cammino a piedi che rievoca il rientro a casa degli arrotini dal loro girovagare per terre lontane. Partenza dal santuario di Santa Maria Assunta di Prato/Ravanca verso Stolvizza/Solbica con le tipiche biciclette alle 7.30.
Quest’anno nella ricorrenza del ventennale dall’inaugurazione del Museo, l’associazione degli Arrotini, in collaborazione con la locale Riserva di Caccia di Resia, allestirà una mostra temporanea con trofei e coltelli sportivi da caccia antichi e moderni. La mostra intitolata “lame e trofei” sarà inaugurata sabato 10 agosto alle 16.30, al termine del convegno ‘Arrotatura e affilatura tradizionali. Il Museo come contenitore culturale ed i suoi possibili sviluppi. Ventesimo di fondazione del Museo dell’Arrotino’. Nell’occasione, sarà presentato ai cacciatori, sempre in collaborazione con la locale Riserva di Caccia un coltello sportivo da caccia che poi potrà essere acquistato su prenotazione.
Domenica 11 agosto interamente dedicata al coltello sportivo con workshop e laboratori di affilatura tradizionale, con laboratori con l’aglio/strok presidio slow-food, inoltre nelle due giornate sarà possibile visitare il Museo. In questi giorni di festa ampio spazio all’enogastronomia, negli stand organizzati dall’associazione al locale All’Arrivo, mentre al locale Ta stara bütea sarà possibile degustare piatti freddi a base di selvaggina e aglio.
A conclusione della giornata dedicata al mestiere dell’Arrotino, l’esibizione del Gruppo Folkloristico Val Resia, che concluderà i festeggiamenti del weekend a Stolvizza.
Per tutte le informazioni ci si può mettere in contatto con l’Associazione Arrotini promotrice dell’evento ai seguenti n. tel. +39 3356275763 oppure +39 3331253299, mandando una mail: [email protected]