Nassfeld Passo Pramollo continua a investire per ampliare la propria offerta turistica. Fa notizia non tanto i 19 milioni di euro messi sul piatto di questa stagione sciistica sia per impianti sia per rinnovo degli alberghi, quanto i 1.200 nuovi posti letto, in residence e in hotel, che saranno pronti per il 2019. La località montana carinziana, grazie a un meteo finora ‘normale’ (attualmente il manto nevoso è di 75 centimetri), si appresta ad accendere gli impianti di risalita. Ufficialmente il 7 dicembre ma se le condizioni lo consentiranno verrà anticipata al 2 dicembre. I numeri a disposizione confermano il potenziale del maggior comprensorio sciistico delle Alpi orientali: 110 chilometri di piste, 30 funivie e impianti di risalita, 350 cannoni per la neve programmata, 25 rifugi. Ma soprattutto, 5.000 posti letto in quota più 7.000 in fondo valle (dove a Tropolach è appena stato ristrutturato l’ex Cube diventato un hotel tre stelle), cui si aggiungeranno presto appunto 1.200 nuovi posti.
È il progetto di collegamento da Pontebba? Inevitabile la domanda giunta puntuale anche alla presentazione della stagione di quest’anno.
“Forse il progetto è stato dimenticato da parte italiana – ha commentato il portavoce per Nassfeld Livio Fedrigo – certamente non da parte austriaca dove è stato trovato un investitore dell’Est europeo pronto a contribuire all’investimento per il 30% di parte privata che va a completare la quota già promessa dalla Regione Fvg e dal Land Carinzia”.