Le edizioni 2022 di “Friuli Doc” a Udine, della “Barcolana” di Trieste e di “Gusti di Frontiera” a Gorizia hanno incoronato il treno quale mezzo privilegiato di trasporto.
Le manifestazioni hanno richiamato visitatori da tutta la Regione, con numeri finalmente prossimi se non migliori di quelli del 2019. Grande soddisfazione è stata espressa da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per aver contribuito alla riuscita degli eventi, con i treni aggiuntivi che hanno registrato il gradimento dei viaggiatori.
In 15.000 sabato 1 ottobre e in 16.000 domenica 2 hanno scelto i treni regionali per raggiungere Gorizia, cioè il quadruplo dei passeggeri trasportati la scorsa edizione.
Complessivamente sono stati 42.000 i viaggiatori nel weekend della Barcolana, 3.000 in più rispetto al 2019, addirittura l’80% in più rispetto al 2021.
Risultati che premiano la rotta intrapresa da Trenitalia che, assieme alla Regione Friuli Venezia Giulia, promuove l’utilizzo del treno come mezzo ecologico e sostenibile, anche per i grandi eventi e il tempo libero.
Ne sono conferma i risultati ottenuti nel corso dell’estate appena conclusa:
12.000 passeggeri (+34% rispetto al 2021) hanno raggiunto Udine per la manifestazione Friuli DOC;
87.000 passeggeri (+49% rispetto al 2021, ma anche +15% rispetto al 2019) sui treni diretti all’hub intermodale di Trieste Airport;
Quasi 18.000 passeggeri con bici al seguito (+20% rispetto al 2021) hanno scelto i treni attrezzati per raggiungere le ciclovie regionali;
Quasi 4mila turisti (+55% rispetto al 2021), infine, hanno utilizzato il Lignano Link treno+bus per raggiungere la famosa località balneare.
Per gli eventi in Fvg si sceglie il treno
Turisti e visitatori si spostano su rotaia per Friuli Doc, Barcolana, Gusti di frontiera, ma anche per raggiungere le località di vacanza
64
articolo precedente