Il Comune di Chiusaforte e l’Associazione Amici della Fortezza di Osoppo propongono sabato 9 e domenica 10 luglio un grande evento di rievocazione storica in occasione del centenario della Grande Guerra. Rievocatori in divisa animeranno il paese e la fortezza di Col Badin. Saranno a disposizione dei visitatori materiali, accessori e cimeli. Sul Forte saranno allestite: infermerie da campo, postazioni d’osservazione per i tiri d’artiglieria e accampamenti. Attraverso guide specializzate in uniforme d’epoca, si potrà visitare il sito e scoprire aspetti storici ai più sconosciuti. Ad animare il complesso fortificato prenderanno parte, sotto la regia dell’Ass. né Amici della Fortezza di Osoppo numerosi rievocatori. Saliranno al Forte Col Badin sabato dalle ore 12.30 attraverso la Ciclovia Alpe Adria e la località di Villanova. Dalle 14 l’apertura ai visitatori con inizio delle attività rievocative. Per tutto il pomeriggio fino alle 19 si susseguiranno le visite guidate al complesso fortificato. La sera ci sarà lo sfilamento dei rievocatori dal Forte Col Badin per raggiungere il paese e far rivivere “una serata come quelle di 100 anni fa”, quando Chiusaforte era un’immensa caserma con reparti di alpini, fanteria, artiglieria, genio e bersaglieri. La mattina di domenica, dopo l’alzabandiera dei figuranti riaprirà il Forte ai visitatori. Fino alle 13 ci saranno le visite guidate e le degustazioni su prenotazione. Dalle 14.30 alle 16 saranno riprenderanno le attività con visite guidate. Alle 16 discesa dei plotoni storici e marcia di rientro lungo con conclusione presso la piazza d’armi dell’Ex Caserma Zucchi.
Ritorno al Forte Col Badin
Nel fine settimana a Chiusaforte rievocazione storica dedicata alla Grande Guerra
36
articolo precedente