Le previsioni del tempo annunciano giornate soleggiate e clima perfetto per una passeggiata all’aria aperta, magari in riva al mare. Per chi cerca un’alternativa istruttiva, adatta a tutta la famiglia, la proposta è trascorrere qualche ora al parco zoo Punta Verdi di Lignano, a stretto contatto con la natura e con tanti animali. In mezzo a 100 mila metri quadrati di natura, nella splendida cornice di una vegetazione ricca di piante autoctone e subtropicali, il parco ospita un migliaio di animali appartenenti a 150 specie diverse, provenienti da tutto il mondo.
Avventura nel verde
La possibilità, dunque, per grandi e piccini, di vivere l’entusiasmante avventura di immergersi nel verde e vedere con i propri occhi i meravigliosi animali della savana e della foresta, e di conoscerne anche le peculiarità regala l’emozione di un viaggio intorno al mondo.
Durante il mese di marzo, il Parco sarà aperto solo sabato e domenica dalle 10 alle 16, mentre dal primo aprile sarà aperto tutti i giorni.
Ospiti graditi
Giraffe e lemuri, gibboni e cammelli, otarie e serpenti, ma anche tucani, leoni, tigri e zebre sono gli ospiti che attendono i visitatori , ma c’è qualche eccezione. Per esempio, alcuni animali non sono ancora visibili a causa delle temperature non ancora molto calde, come le testuggini delle Seychelles, che apprezzano molto i 28°C dei loro reparti invernali e non si “concederanno” fino a maggio inoltrato. In compenso, il clima mite ha permesso all’orsa Bruna, che quest’anno compie ben 36 anni, di essere già operativa e in fase di esplorazione del suo reparto. L’inverno piovoso ha rallentato i lavori nel nuovo reparto dei leopardi delle nevi: Lhassa e Kamala sono stati trasferiti in attesa di completare l’ampliamento del loro settore. Anche caprette sono ancora in trasferta nei recinti di servizio non visibili al pubblico per lasciare ancora un po’ a “riposo” il prato del loro reparto ufficiale.