La laguna di Marano è uno dei tesori del Friuli Venezia Giulia. Affascinante ambiente sospeso fra acqua e terra, punteggiato di isolotti con i tipici casoni dai tetti di paglia, da tempo immemorabile è luogo deputato alla pesca. Qui si trovano fra l’altro caratteristiche Valli da pesca, dove si allevano branzini, orate e pesci pregiati, e si pratica l’Acquacoltura. L’escursione organizzata per sabato 17 settembre dal Touring Club Italiano farà tappa in una di queste, Valle Marini, guidati da un esperto che ci racconterà il ciclo produttivo. Ma anche le viti si spingono fino in laguna: tappa quindi in un’azienda vinicola, per degustazione.
Per il pranzo (libero) faremo sosta a Marano: chi vorrà, potrà assaporare il prelibato pranzo a buffet preparato al ristorante Tre canai. L’escursione si concluderà nel pomeriggio, con la visita al Museo Archeologico di Marano, per scoprirne la storia e gli ultimi cimeli scoperti.